logologologologo
  • HOME
  • SOCIETÀ
    • CAMP – NOVE settore giovanile
  • SQUADRE
  • MODULI
  • CALENDARIO
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONI

RIPARTIAMO IN ECCELLENZA!!!!!!!!!!!

  • Home
  • 50 anni di rosanero
  • RIPARTIAMO IN ECCELLENZA!!!!!!!!!!!

Da sinistra: Gargiulo Franco Gabriel, Camara Mohamed Yousouf, Ronzoni Simone, De Sciscio Gianluigi, Menozzi Andrea – accosciati: Giovannini Alessandro, Teocoli Simone, Bellei Riccardo, Avanzini Fabrizio, Conte Ignazio Massimo

 

Il campionato la passata stagione è stato interrotto a fine febbraio causa Covid 19, in quel momento la squadra che partecipava al campionato di promozione era seconda in classifica a 2 punti dalla prima.

La F.I.G.C, come tutte le altre attività sportive a livello dilettantistico, non ha piu’ ripreso i campionati ed ha dovuto prendere a tavolino le scelte riguardo agli organici della stagione 2020/21 invece che basarsi sui risultati arrivati dai campi. E’ stata sicuramente una decisione difficile, che doveva tenere in considerazione anche gli sviluppi della pandemia ancora in corso, l’obiettivo principale della F.I.G.C., oltre che ricominciare, è  quello di riuscire a finire i campionati della prossima stagione, pertanto è stato deciso di aumentare da 2 a 3 i gironi il campionato di eccellenza e di ripescare anche le seconde classificate. La data di inizio del campionato sara’ il 11/10,  la coppa comincerà la settimana prima, le norme da seguire per svolgere l’attività sono abbastanza restrittive, soprattutto la gestione degli spogliatoi con le regole attuali sono difficili da rispettare, speriamo che la F.I.G.C. riesca ad intervenire con le autorità competenti per  variare alcune norme di questo protocollo.

A parte queste considerazione “tecniche” abbiamo provato a costruire una squadra che possa avere buone probabilità di salvarsi, difficile perché in un girone da 14 squadre ci saranno 5 retrocessioni, sono arrivati una decina di giocatori nuovi, dei quali alcuni hanno già esperienza in campionati di eccellenza,  insieme ai giocatori confermati speriamo che il gruppo si integri e possa ben figurare la prossima stagione.  E’ stato confermato anche il mister della passata stagione, Dall’Asta Stefano, uomo di esperienza che si è adeguato alla nostra struttura societaria condividendo le idee e consapevole del budget ridotto destinato alla prima squadra rispetto alla precedente stagione.

Anche per il pubblico, se verranno confermate le regole del protocollo attuale ci saranno delle novità, la massima capienza per gli stadi a livello dilettantistico sarà di 200 persone che dovranno stare tutte e sedere rispettando il metro di distanza sociale, questo comporta una diminuzione sostanziale dei posti, nelle partite di cartello o derby potra’ accadere che una parte di pubblico non riesca ad entrare.

Sarà una stagione molto particolare, speriamo di cominciarla nel migliore dei modi, come società abbiamo seguito le norme del protocollo e soprattutto di finirla, questo dipenderà anche dal comportamento che terranno i giocatori di tutte le società nella vita privata.

Anche quest’anno abbiamo la squadra juniores regionale, qui invece è cambiato il mister, Vullo Alessandro ex giocatore della nostra società, persona seria ed affidabile, da giocatore ha lasciato un’ottimo ricordo facendo anche tanti gol. Come rosa s’è stato un buon rinnovamento perché diversi ragazzi per   limite di eta’ hanno dovuto lasciare il gruppo, sono entrati alcuni ragazzi che la passata stagione hanno fatto il campionato allievi e altri li abbiamo trovati da altre societa’ vicine. Compito dell’allenatore adesso di amalgamare il gruppo, farlo crescere a livello tecnico con la speranza che qualche ragazzo riesca ad esordire in prima squadra.

Per il settore giovanile già da qualche anno stiamo cercando collaborazione con i paesi vicini, questo è dovuto alla difficoltà di fare da soli le squadre in quanto le nascite sono in calo e i ragazzi hanno tante possibilità per fare sport diversi, dedicarsi ad  altri hobby o , purtroppo,  stare in casa attaccati a computer e televisione, inoltre unirsi ad altre società pensiamo vada a vantaggio dei ragazzi che hanno modo di giocare ognuno nella sua eta’, fare squadre anche piu’ competitive a livello agonistico, rimane però sempre l’aspetto ludico e sociale uno dei principali obiettivi della collaborazione.

L’estate pertanto ha portato una collaborazione con la società di Fabbrico facendo assieme le squadre allievi e giovanissimi, con allenamenti e partite nei due paesi, questo comporta un po’ di sacrificio per i genitori che devono sobbarcarsi il trasporto perché al momento le due società non hanno pulmini a disposizione.  Questa collaborazione con le due squadre è un primo passo, se l’iniziativa avra’ buoni risultati abbiamo una buona base di appoggio per incrementare questo  progetto.

L’allenatore degli allievi è Accorsi Giorgio, già con noi la passata stagione, Ricchi Paolo guiderà i giovanissimi a Fabbrico da diversi anni, a questi vanno aggiunti i collaboratori Andoni Ion e Primo Righi, entrambe le squadre avranno un preparatore atletico, Bianchi Mattia, come società pensiamo ci siano le premesse per fare un buon lavoro, adesso tocca ai ragazzi iniziare con il passo giusto, la voglia non dovrebbe mancare visto il lungo periodo di sosta, ci vorrà impegno e costanza fa parte loro e credo avranno buone soddisfazioni.

Continuando con le squadre della prossima stagione passiamo ai giovanissimi primo anno (2007/2008), questo gruppo è già assieme da alcuni anni, l’anno scorso le partite erano 9 contro 9, quest’anno si passa al calcio normale a 11, faranno un campionato interprovinciale agli ordini del mister Siligardi Fabio, coadiuvato da marani Marco. Il campionato sarà sicuramente impegnativo, essendo interprovinciale ci saranno squadre molto competitive, nostro obiettivo è di continuare la crescita tecnica dei ragazzi, i risultati in modo

 

Rimane la scuola calcio per i ragazzi nati dal 2011 in poi, i numeri dei partecipanti la passata stagione non erano elevati, speriamo che la situazione sanitaria non spaventi genitori e ragazzi e che per la stagione che va a cominciare ci sia entusiasmo e voglia di riprendere e anche i numeri dei ragazzi aumentino. Il responsabile della scuola calcio è Secchiari Gianni, con diversi collaboratori nei vari gruppi: Mancuso Gioseppe, Mozillo Giovanni, Fiorini Fabio e Jorge Pato.

Per chi è intenzionato a provare puo’ farlo tranquillamente c’è un periodo di prova nel quale potrete capire se il calcio vi piace, l’attività all’aria aperta non ha controindicazioni, inoltre avrete la possibilità di fare nuove conoscenze e amici.

Ringrazio tutti i dirigenti e collaboratori non menzionati in questo articolo in quanto senza di loro l’attività non sarebbe possibile, anche qui se qualcuno ha un po’ di tempo libero e vuole darci una mano la porta è aperta e gli sponsor che ci sostengono finanziariamente in questo difficile periodo.

Si ringrazia anche l’amministrazione comunale per la collaborazione avuta in questi anni, le strutture sportive per le quali abbiamo la convenzione cominciano ad invecchiare e necessitano di manutenzione non solo ordinaria, negli ultimi due anni gli interventi fatti sono stati a carico  della società, anche il Covid ha dettato regole molto piu’ stringenti soprattutto per le strutture, se fosse possibile un aiuto da parte vostra risulterebbe molto gradito.

Gambarati Vittorio

Condividi

Post correlati

28 Dicembre 2021

Ciao Gabriele


Continua a leggere

ASD
US CAMPAGNOLA

via F.lli Cervi, 1 - 42012 Campagnola Emilia (RE)
P.IVA 01175250354

Telefono: 349 6824114

Mail: uscampagnola@libero.it

Termini e condizioni d'uso Privacy Policy - Cookie Policy
© 2023 ASD US Campagnola. Tutti i diritti riservati

Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
Accetto Rifiuto Scopri di più

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA